Di chi tiene la penna: immagini di scrittori e scrittura nel romanzo italiano dal 1911 al 1942

Tekst
Letture da Vivanti, Pirandello, Jolanda, Svevo, Moravia, Campanile
Loe katkendit
Märgi loetuks
Kuidas lugeda raamatut pärast ostmist
Raamatu kirjeldus

L’invenzione letteraria può dare vita a un secondo scrittore, a sua volta all’opera. A sua volta colui che comunica al di là della parola, che si assume l’importante responsabilità della creazione, che intende lasciare traccia di sé. Da lui nasce il libro, sua sfida, sostegno, tormento; prova unica o reiterata. Come prende forma nel romanzo di primo grado la figura centrale dell’autore? Come si mostra l’immagine ammaliante del suo lavoro nelle storie di lotta e rinuncia, successo e mediocrità presentate? E qual è l’e?etto della scrittura sul personaggio – anche nella sua interazione sociale – che, pure tra gravi ostacoli, la elegge tra le vie da percorrere e ne fa il proprio destino? Attraverso la lettura di testi di sei straordinari protagonisti del romanzo italiano nella prima metà del Novecento, ideatori di altrettanti artisti, donne e uomini, si è tentato di dare una risposta ad interrogativi seducenti che il lettore si pone. In tal modo, penetrando il motivo dell’esperienza della letteratura, si giunge a toccare la scrit-tura come rivelazione e sigillo di vita.

Täpsemad andmed
Vanusepiirang:
0+
Lisatud LitResi:
25 mai 2021
ISBN:
9783838264691
Kirjastaja:
ibidem
Copyright:
Автор
Sisukord
Raamat Simona Bianconi "Di chi tiene la penna: immagini di scrittori e scrittura nel romanzo italiano dal 1911 al 1942" — laadige alla epub või lugege tasuta. Kirjutage kommentaare ja ülevaateid, hääletage oma lemmiku poolt.

Отзывы

Сначала популярные

Оставьте отзыв