Le storie dei miei amici. Novelle

Tekst
Loe katkendit
Märgi loetuks
Kuidas lugeda raamatut pärast ostmist
Le storie dei miei amici. Novelle
Šrift:Väiksem АаSuurem Aa

Translator Angela Baldini

Illustrator Manana Kursua

© Alla Gelenidze, 2022

© Angela Baldini, translation, 2022

© Manana Kursua, illustrations, 2022

ISBN 978-5-0056-2524-3

Created with Ridero smart publishing system


MEGLIO STARE IN SALUTE

Incontro con la Morte
PRIMA PARTE

I


Mio padre diceva sempre: «Sei come tuo zio, fratello mio, anche lui poteva fare soldi dal nulla; oh, peccato, il poveretto è morto presto, non è vissuto fino a quarant’anni» – dopo queste parole, mia madre di solito aggiungeva:

– Sì, è un peccato, che bel ragazzo era, tutte le ragazze che conoscevo si erano innamorate di lui. Non ha nemmeno avuto il tempo di sposarsi, se n’è andato senza lasciare il suo seme sulla Terra… che terribile malattia – il cancro, prende sempre una persona di sorpresa e si impossessa di lui in breve tempo.

A questo punto, i genitori sospirarono profondamente e tacquero.

Non avendo mai visto il suddetto zio, non avevo particolari preoccupazioni per la sua morte, ma ero grato che mi avesse lasciato in eredità il «gene della ricchezza».

Durante i miei anni di scuola, ho accumulato un piccolo capitale, guadagnando attraverso recensioni a pagamento su Internet. E poi, avendo compreso le possibilità della rete globale, ho iniziato a fare soldi in altri modi. A poco a poco, ho avuto assistenti, o meglio, lavoratori assunti, e poi diversi soci in affari.

Ma un giorno l’esistenza senza nuvole finì, e tutto iniziò con la morte dei genitori: prima mio padre, come suo fratello, di cancro; poi il cuore di mia madre «scoppiò» dal dolore.

II

La morte dei miei genitori mi ha buttato a terra. Sì, ho cercato di non mostrare il mio dolore in pubblico, ma nel mio cuore ero costantemente addolorato. I più difficili sono stati i primi quaranta giorni e poi il primo anno. Poi l’acutezza dei sentimenti è scomparsa, ma la gravità della perdita non mi ha permesso di tornare alla vita ordinaria. E, probabilmente, è per questo che io stesso ho perso i primi segni di una terribile malattia.

È iniziato con il fatto che i jeans amati, ma un po’ stretti, in qualche modo sono diventati immediatamente grandi e la sensazione di stanchezza duratura mi faceva addormentare nei posti più inappropriati. Ad essere sincero, all’inizio, la perdita di chili in più mi rendeva persino felice, e tutti i miei amici attribuivano l’eterna sonnolenza alla stanchezza mentale, a cui naturalmente credevo con piacere. Tuttavia, quando la sonnolenza si è trasformata in insonnia, nausea, incapacità di ingoiare un pezzetto di pane e si sono aggiunti altri sintomi molto spiacevoli, sono comunque andato dal medico. La diagnosi è stata deludente: cancro.

Mi sono convinto che i medici di Tbilisi avevano deciso di fare soldi con me, e senza pensarci due volte, sono corso alla clinica oncologica americana più costosa. Sfortunatamente, la diagnosi è stata confermata completamente, ma il medico americano aveva detto che c’erano buone notizie. Vedendo la sorpresa sul mio viso (cosa potrebbe esserci di buono dopo che ti è stato detto che hai un tumore inoperabile?), il dottore disse sorridendo:

– Caro, avrà tempo per mettere in ordine i suoi affari. Ad esempio, per scrivere un testamento, per dividere la proprietà tra i bambini come desidera, per provvedere a sua moglie, ai genitori… E non pensi che stia scherzando, dicendo che questa è una buona notizia – alcuni non possono nemmeno contare su questo.

– Sì, certo, grazie. E quanto tempo mi resta?

– Beh…sei mesi, al massimo, un anno.

– Grazie, dottore, mi ha reso felice!

Eh, come poteva un americano sapere che non avevo nessuno e nient’altro che soldi – per sposarmi e avere figli, quando avevo quarant’anni, non avevo tempo. E i genitori… il Regno dei Cieli… è un bene che non siano vissuti abbastanza per vedere questo giorno.

III

Tornato a Tbilisi, ho raccontato al mio amico d’infanzia, un avvocato di professione, della mia disgrazia. Era molto turbato e mi chiese:

– Non c’è davvero speranza?

– Il dottore ha detto che posso fare affidamento solo su Dio.

L’amico si è rianimato:

– E se costruisci un tempio, Dio può davvero ascoltarti e salvarti?

– Eh, niente mi salverà e non avrò tempo…

– Sì, esattamente… Ascolta! Comunque non hai una famiglia: prendi tutti i soldi che puoi raccogliere e donali alla chiesa.

– … I miei soldi sono tutti in affari. I partner non permetteranno che siano tirati fuori da lì.

– Bene, lo vedremo dopo. Spremerò da loro tutto ciò che possono.

Non so come si sia comportato il mio amico – ero in completa prostrazione e non ero interessato a nulla, ma dopo quattro mesi, è venuto da me con un’offerta dei suoi partner: potevo ritirare i 3/4 della mia quota dal caso, invece, i soldi sarebbero stati accreditati sul mio conto in più fasi, entro tre anni, oppure ne avrei ricevuti meno della metà, ma subito, entro due mesi.

Non c’erano altre opzioni e accettai la seconda proposta, pensando con amarezza che i soldi sarebbero «arrivati» dopo il funerale.

IV

Fortunatamente, sono riuscito ancora a vedere il giorno in cui il mio amico ha incassato il resto del mio capitale e mi ha portato i soldi in una borsa sportiva. Gettando la borsa sul divano, disse:

– Su! Non hai idea di quanti nervi ho speso per strappare questi «soldi» alla banca. Mentre eri qui, seppellendoti vivo, sono stato di servizio alla porta dell’ufficio del banchiere per diversi giorni per costringerlo a distribuire l’intero deposito in una volta. Ho dovuto giurare su mia madre (povera mia mamma!) che in pochi giorni metterai una cifra ancora maggiore nella loro banca. Alla fine l’uomo ha letteralmente pianto, ma mi ha dato i soldi.

Non ho sostenuto l’umore allegro del mio amico, conservando il resto della forza per contare le banconote – anche in una forma così troncata, il mio stato era espresso in una cifra a cinque cifre. L’avvocato si è fermato e ha aspettato con calma mentre io, confuso, e ricominciando da capo, ho finalmente concluso la «verifica».

– Giusto. Vieni con il notaio domani. Porta il meglio: c’è qualcosa da pagare.

– Ma perché?

– Domani lo scoprirai… ma adesso vattene, sono stanco.

V

Il giorno dopo un avvocato, insieme a un notaio, seduti a un tavolo incredibilmente costoso nel mio studio in casa, aspettavano che mi degnassi di esprimere la mia volontà. Queste persone sembravano molto divertenti, considerando che stavano parlando, praticamente, con il defunto.

– Signor notaio, non c’è bisogno che mi guardi con tanta pietà, è meglio che si occupi dei suoi affari – dissi io.

– Ma cosa dovrei fare? Non me ne hai ancora parlato…

– Sì? Oh, esattamente! Fai un atto di regalo per questo appartamento.

Il notaio stese alcuni fogli di carta sul tavolo, scrisse qualcosa e poi chiese: – Per chi devono essere redatti i documenti?

– Che cosa?

– A chi, – dico, – devo dare l’appartamento?

– Non lo sai?

– No…

– A lui! – Annuì l’avvocato.

Il mio amico balzò in piedi come se si fosse scottato:

– Ehi, fratello, sei fuori di testa? Non accetterò questo regalo…

– Ok, dai, non preoccuparti… Tu e la tua famiglia vivete in un appartamento in affitto?

– Sì…

– Beh, tra sei mesi ti trasferirai qui. Vivi… e almeno qualche volta ricordati di me… vieni al cimitero …L’avvocato si stava persino soffocando:

– Ebbene, di cosa stai parlando?!

– Va bene, calmati.

Rivolgendomi al notaio, dissi:

– In definitiva, compila i documenti in modo che, in sei mesi, riceva tutti i miei beni immobili, fino alle mutande – feci l’occhiolino al mio amico.

Il notaio esitò e chiese:

– Forse è meglio non indicare i tempi? Chiariamo solo che questo avverrà dopo la tua morte…?

– No! Indicate il periodo: sei mesi.

Facendo di nuovo l’occhiolino al mio amico, risi con rabbia:

– Giusto? Perché, se io all’improvviso cambio idea sulla morte, e tu devi aspettare un appartamento fino alla vecchiaia, ah …?

– Beh, di cosa stai parlando, fratello, – l’avvocato arrossì dappertutto, – non ho bisogno del tuo appartamento!

– È necessario, è necessario, – ho dato una pacca sulla spalla al ragazzo sconvolto, – ok, non essere offeso dallo sciocco morente…

– Bene, ora basta! Me ne sto andando!

– Wah! Che cosa sei, sei forse una ragazzina? Non sai stare allo scherzo? Siediti!

La forza mi stava lasciando. Mi rivolsi quindi al notaio con le parole:

– Devo riposare. Quando i documenti sono pronti, portameli da firmare. Ora vado a dormire. – Andai in camera da letto, e mentre ero quasi già a letto, aggiunsi, – Tutto è per lui… tutto tranne l’auto.

Olete lõpetanud tasuta lõigu lugemise. Kas soovite edasi lugeda?