Tasuta

Dalla storia dello sport

Tekst
Märgi loetuks
Šrift:Väiksem АаSuurem Aa

Con il sistema feudale, le competizioni fisiche erano uno dei mezzi di addestramento militare dei cavalieri. La Chiesa nell'era del feudalesimo, da un lato, ha combattuto contro i giochi popolari, le competizioni, ecc., e dall'altro ha ampiamente sostenuto il sistema cavalleresco di educazione fisica militare. Alla fine del XVIII secolo. in Germania furono create scuole speciali per i giovani borghesi – «filantropini», in cui l'attenzione principale era rivolta all'educazione fisica. Queste scuole hanno successivamente influenzato la formazione dei primi sistemi ginnici: I. Guts-Muts e F. Jan in Germania, P. Ling in Svezia, Ya. Tirsha in Austria-Ungheria, ecc.

I Giochi Olimpici DEVONO una vera rinascita all'appassionato di educazione fisica Pierre de Coubertin. All'inizio degli anni 1880, Coubertin fondò con persone affini la Lega Nazionale di educazione fisica in Francia e alla fine di quel decennio il Comitato per la promozione dell'educazione fisica (insieme al ministro Dell'istruzione Jules Simon) e L'Unione delle società atletiche francesi. Nel 1889, su iniziativa di Coubertin, si tenne un congresso di educazione fisica nell'ambito dell'Esposizione Universale di Parigi e nel 1892 lanciò per la prima volta alla Sorbona l'iniziativa di competizioni internazionali multisport, i nuovi Giochi Olimpici. Il Congresso di fondazione dei Giochi Olimpici si è tenuto due anni dopo con la partecipazione di delegati di 39 Società sportive di Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Svezia, Spagna, Italia, Grecia, Belgio e Paesi Bassi (sono state ricevute anche assicurazioni di sostegno da Australia e Giappone). I delegati decisero che i primi Giochi Olimpici dei tempi moderni si sarebbero svolti nel 1896 in Grecia e fu istituito il Comitato Olimpico Internazionale. I primi Giochi Olimpici si tennero nell'aprile 1896. Gli eventi si sono svolti nel wrestling greco-romano, nel ciclismo, nella ginnastica, nell'atletica, nel nuoto, nel tiro a segno, nel tennis, nel sollevamento pesi e nella scherma: sono state disputate un totale di 43 serie di premi; gli eventi di canottaggio previsti non si sono svolti a causa della mancanza di partecipanti. Un totale di 241 atleti provenienti da 14 paesi hanno partecipato ai Giochi (di cui più di 200 dal paese ospitante), medaglie vinte in totale da atleti di dieci paesi diversi. Successivamente, i giochi olimpici dei tempi moderni si svolgono ogni quattro anni, ad eccezione degli anni caduti durante il periodo delle guerre mondiali.

Le tendenze dello sport come spettacolo di massa si sono sviluppate con L'avvento dei media e delle comunicazioni globali. Lo sport è diventato professionale, aumentando ulteriormente la sua popolarità. La moderna società post-industriale, basata su risorse come l'informazione e la conoscenza, sfruttando le opportunità dei singoli contatti delle persone attraverso la tecnologia Internet, coltiva attivamente sport intellettuali come il poker e i giochi multiplayer online.

Lo sport è diventato sempre più organizzato e regolamentato dagli antichi Giochi Olimpici fino al nostro secolo. L'industrializzazione ha portato al trasporto motorizzato e all'aumento del tempo libero, consentendo alle persone di partecipare e seguire gli sport e partecipare ad attività sportive. Queste tendenze sono continuate con l'avvento dei media e della comunicazione globale. La professionalità divenne prevalente, contribuendo ulteriormente alla popolarità dello sport, poiché gli appassionati di sport seguivano le imprese degli atleti professionisti mentre godevano dell'esercizio fisico e delle competizioni che coinvolgevano la partecipazione Amatoriale allo sport. Dall'inizio del 21 ° secolo, c'è stato un crescente dibattito sul fatto che gli atleti transgender debbano essere in grado di partecipare ad attività sportive in linea con la loro identità di genere post-transizione.

La tecnologia gioca un ruolo importante nello sport moderno. Sono una parte necessaria di alcuni sport (come gli sport motoristici) e in altri vengono utilizzati per migliorare le prestazioni. In alcuni sport, viene anche utilizzato per prendere decisioni fuori dal campo.

La scienza dello sport è una disciplina accademica diffusa e può essere applicata in campi che coinvolgono le prestazioni degli atleti, come l'uso dell'analisi video per mettere a punto la tecnica o l'attrezzatura, come le scarpe da corsa migliorate o il costume da bagno competitivo. L'ingegneria sportiva è nata come disciplina nel 1998, con una crescente attenzione non solo alla progettazione dei materiali, ma anche all'uso della tecnologia nello sport, dall'analisi e dai big data alla tecnologia indossabile. Per controllare l'impatto della tecnologia sul fair play, gli organi di governo spesso stabiliscono regole speciali che controllano l'impatto del vantaggio tecnico tra i partecipanti. Lo sviluppo della tecnologia ha anche permesso di prendere o rivedere molte decisioni nelle partite sportive fuori dal campo, in cui un altro arbitro utilizza replay istantanei per prendere decisioni. In alcuni sport, i giocatori possono ora contestare le decisioni prese dai funzionari.